La FIDS Emilia Romagna ha la nuova sede nel Palazzo delle Federazioni del CONI Emilia Romagna. Il plauso al Presidente Regionale FIDS, Letizia Lelli.
Più di 300 persone hanno partecipato alla cerimonia d'inaugurazione del Palazzo delle Federazioni, la nuova casa dello sport dell'Emilia Romagna. Tanti atleti, ex atleti e autorità hanno partecipato a questo momento. Ha salutato per primo il presidente regionale del CONI Umberto Suprani, quindi il presidente della Regione Stefano Bonaccini e ha chiuso il presidente nazionale del CONI Giovanni Malagò. Hanno partecipato l'assessore allo sport del Comune di Bologna Luca Rizzo Nervo e diversi presidenti nazionali e regionali di Federazioni Sportive, Enti di Promozione e Discipline Associate. Insieme a loro anche alcuni atleti ed ex atleti importanti come Alberto Tomba, Yuri Chechi, Stefano Baldini, Marco Orsi, Josefa Idem, Mauro Checcoli, Renato Villalta, Alessandro Amadesi e Claudio Coldebella.
Si tratta di un palazzo di quattro piani ubicato in via Trattati Comunitari 7, zona Meraville a Bologna, di una grandezza complessiva di 3600 metri quadrati oltre ad una parte interrata di oltre 1000 metri che ospita garage e depositi delle varie federazioni. Al pian terreno è ospitata la grande Biblioteca sportiva con quasi 10.000 volumi e una sala conferenza perfettamente attrezzata che può ospitare fino a 150 persone.
Presenti all'innaugurazione il Presidente Regionale Letizia Lelli e il consigliere regionale Monica Parisini (in foto insieme al Presidente del CONI Giovanni Malagò). Dopo l'adesione al progetto avvenuta durante la presidenza di Roberto Musiani, Letizia Lelli è riuscita a centrare un grande obiettivo: essere nella casa dello sport! Complimenti Presidente, avanti tutta!
Presentato il 15 novembre 2014, il nuovo periodico d'informazioneDancER del Comitato Regionale FIDS Emilia Romagna.
Sommario 1° numero 2014

Il Consiglio Regionale, visto l'entusiamo che ha riscosso l'iniziativa lo scorso anno, ha deliberato il riconoscimento di contributi forfettari alle spese per la partecipazione alCampionato del Mondo di Synchro Dance e Street Dance Show che si svolgerà a Olbia dal 15 al 18 settembre 2016. Infatti vincitori del contributo per l'anno 2015 sono stati gli atleti del gruppo dell'ASD Cento per Cento Danza e l'atleta Eleonora Borrello della Ritmo Danza Ssd a r.l.
Condizione necessaria per l'erogazione del contributo sarà il risultato sportivo ottenuto da almeno un unità competitiva nelle competizioni a titolo mondiale. Infatti l'unità competitiva deve classificarsi tra le prime sei unità e la competizione considerata deve prevedere almeno un turno di selezione.
Scarica la delibera del Consiglio Regionale (n. 9 del 02.04.2016) per tutte le informazioni e le disposizioni per l'assegnazione.
15-18 settembre 2016 Geovillage Sport & Wellness Resort (Olbia) Iscrizioni e regolamento
Di seguito sono pubblicati i risultati e le votazioni relative alle prove del circuito di Coppa Emilia Romagna 2016 e Grandprix della danza sportiva:
| Coppa Emilia Romagna 2016 | Risultati* |
| 1 - 1a Prova di circuito - 10 gennaio, Budrio | Risultati |
| 2 - 2a Prova di circuito - 14 febbraio, Budrio | Risultati |
| 3 - 3a Prova di circuito - 3 aprile, Budrio | Risultati |
| 4 - 4a Prova di circuito - 8 maggio, Budrio | Risultati |
| 5 - 5a Prova di circuito - 29 maggio, Castel San Pietro Terme | Risultati |
| CR1 - Campionato Regionale Danze di Coppia (punteggio doppio) | Sabato Domenica |
| CR 2 - Campionato Regionale Danze Artistiche (punteggio doppio) | Sabato Domenica Lunedì |
* Si precisa che le competizioni in cha cha cha solo sono identificate in "Show Dance Latin" oppure "Latin solo" e che le competizioni di Beguine in "Ballo da Sala" classe D.
| Grandprix della danza sportiva | Risultati |
| 1 - 1a Prova di circuito - 28 febbraio, Budrio | Risultati |
| 2 - 2a Prova di circuito - 10 aprile, Budrio | Risultati |
Per il sesto anno consecutivo, il Comitato Regionale Emilia Romagna ha deliberato lo svolgimento di un circuito di prove a punteggio rivolto al settore divulgativo-promozionale-agonistico denominato "COPPA EMILIA ROMAGNA" per le Danze di Coppia e Danze Artistiche. Il circuito regionale mette in palio 12.000 Euro in contributi finali alle ASD finaliste. Il circuito è aperto a tutte le ASA tesserate alla FIDS per la stagione in corso.
Le date individuate per le prove sono le seguenti:
Le discipline in cui si svolgeranno le competizioni sono le seguenti:
Scarica il regolamento del circuito COPPA EMILIA ROMAGNA 2016 aggiornato al 28 novembre (allineate le discipline con il nuovo RASF 2015/2016).